Benvenuti

Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena

Nato nella prima metà degli anni Settanta, l’Istituto storico di Forlì-Cesena è oggi un imprescindibile punto di riferimento nell’area forlivese e cesenate per ricercatori, studiosi e insegnanti che si occupino di storia contemporanea e per chiunque voglia conoscere e approfondire la storia dell’Otto e del Novecento. I suoi principali settori d’intervento sono la salvaguardia, il riordino e la valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico; la ricerca storica; la didattica e la formazione; la promozione dei luoghi della memoria; l'educazione alla cittadinanza attiva e alla pace.

Le attività dell'Istituto storico sono realizzate con il contributo della Regione Emilia Romagna (L.R. 3/2016 - Memoria del Novecento)

Ultimi eventi e novità

Incontri di Geopolitica

L’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena, in collaborazione con la Biblioteca Malatestia...

Inaugurazione mostra Prove artistiche di Costituzione a Bagno di Romagna

Inaugurazione mostra Prove artistiche di Costituzione a Bagno di Romagna...

Come l'acciaio resiste la città

Presentazione del libro "Come l'acciaio resiste la città"...

25 APRILE 2025 - 23° CAMMINATA PER LA PACE: FRAGHETO - TAVOLICCI

25 APRILE 2025 - 80° anniversario della Liberazione d'Italia 23° CAMMINATA PER LA PACE: FRAGHETO - TAVOLICCI...

Tutte le novità

Progetti di rete