
Una Serata a Casa Saffi, 24 aprile 2019: presentazione del libro di Eloisa Betti, "Precari e precarie: una storia dell'Italia repubblicana"
Nel quadro delle iniziative del Comune di Forlì per il 25 aprile
l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea
invita la cittadinanza
24 aprile 2019
Una Serata a Casa Saffi
tra storia cultura arte e musica
per festeggiare insieme il 74° Anniversario della Liberazione
Presso la sede dell’Istituto storico in via Albicini, 25 – Forlì
Ore 20.30. Visita guidata alla Mostra permanente di Francesco Olivucci. A cura di Flavia Bugani, storica dell’arte
Ore 21.15 – Sala di Dioniso
Precari e precarie: una storia dell’Italia repubblicana
Incontro con la storica Eloisa Betti, autrice del libro che ricostruisce per la prima volta la parabola della precarietà del lavoro nell’Italia repubblicana (Carocci editore, 2019)
Ne discute con l’autrice Thomas Casadei
Professore Associato di Filosofia del Diritto, Università di Modena e Reggio Emilia
Introduce e coordina:
Carlo De Maria, Università di Bologna, Direttore dell’Istituto storico di Forlì-Cesena
Saluti di Davide Drei, Sindaco di Forlì
Ore 22.45. Musica dal vivo con “L’essenziale”.
Ore 24.00. Brindisi per il 25 aprile. Vino, dolci e biscotti.
Info: istorecofo@gmail.com tel. 0543/28999.