
Le nostre proposte per il Giorno della Memoria
Il ricco programma di proposte del nostro Istituto storico per il Giorno della Memoria
Martedì 28 gennaio alle ore 10:00 al Teatro Bonci di Cesena ULTIMO ROUND. Storia del pugile sinti Johann ‘Rukelie’ Trollmann di Gaetano Colella e Andrea Simonetti. Sebbene siano esauriti i posti per le scuole, restano disponibili posti per partecipazioni individuali prenotabili presso il Teatro Bonci: allo spettacolo, infatti, seguirà l’incontro con lo storico Carlo Greppi, che, in dialogo con l'attore e autore del testo teatrale, costituirà un importante momento di approfondimento sui temi affrontati.
In collaborazione con Emilia Romagna Teatro / ERT Teatro nazionale.
Scheda: https://www. teatrocrest.it/ultimo-round- 2024/
Domenica 2 febbraio alle ore 16:00 nel Salone comunale di Forlì presentazione libro di Laura Fontana Fotografare la Shoah (Einaudi, 2025), un'analisi, sulle modalità con cui la Shoah è stata rappresentata e interpretata attraverso le fotografie.
Lunedì 3 febbraio alle ore 17:15 nell'Aula Magna della Biblioteca Malatestiana di Cesena presentazione libro di Laura Fontana Fotografare la Shoah (Einaudi, 2025), un'analisi, sulle modalità con cui la Shoah è stata rappresentata e interpretata attraverso le fotografie.
Giovedì 6 febbraio alle ore 11:00 al Teatro Verdi di Cesena Quelle ragazze ribelli. Storie di coraggio, un progetto teatrale dedicato alle scuole per il Giorno della Memoria.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria a info@ romagnainiziative.it
In collaborazione con Romagna Iniziative.