
Liberi di R-esistere. Storie e protagonisti della Resistenza
La mostra LIBERI DI R-ESISTERE. Storie e protagonisti della Resistenza è stata realizzata dagli studenti di terza media del plesso di Via Pascoli della scuola secondaria di primo grado “Via Pascoli” di Cesena, durante l’a.s. 2018/2019, nell’ambito del bando dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna “Viaggi della Memoria”.
Gli alunni hanno studiato e approfondito storie e protagonisti della Resistenza e dell’antifascismo a Cesena, fino a considerare, con uno sguardo più ampio, alcune delle drammatiche vicende vissute dalla popolazione italiana.
Questa mostra fotografica e documentaria è il risultato del loro “viaggio nella memoria” della loro Città e del loro Paese.
La prima parte dell’esposizione mostra i luoghi della Resistenza cesenate, che gli alunni hanno studiato, sia in classe sia sul territorio, basandosi sul percorso proposto da ResistenzaMappe e comparando le foto dell’epoca con quelle attuali scattate da loro.
Nella seconda parte sono esposte le loro ricerche documentarie su alcuni dei protagonisti della storia partigiana locale a cui è stata dedicata una via o una piazza nella città di Cesena.
Nella terza parte, conclusiva, gli alunni hanno raccolto notizie e immagini su alcune delle più cruente stragi nazi-fasciste, che hanno colpito l’intera nazione italiana.
CLICCA SULLE IMMAGINI DELLA GALLERIA PER VISUALIZZARE LA MOSTRA
Galleria fotografica dell'articolo
- LIBERI DI R-ESISTERE Storie e protagonisti della Resistenza
- LIBERI DI R-ESISTERE
- Liberi di R-Esistere
- Luoghi
- Casa del fascio Bar centrale
- Piazza Mario Guidazzi Corso Gastone Sozzi
- Casa di Elmo Simoncini Stazione Ferroviaria
- Palazzo Comunale
- Rocca Malatestiana Rifugio Antiaereo
- Piazzetta Don Giovanni Ravaglia
- Partigiani
- Colombo Barducci Ernesto Barbieri
- Flavio Foschi Antonio Spazzoli Arturo Spazzoli
- Leopoldo Lucchi Domenico Rasi Vanzio Spinelli
- Iris Versari Silvio Corbari
- Terzo Domeniconi Renzo Balestra
- Primo Ridolfi Amedeo Ridolfi
- Ilario Tabarri
- Gino Fantini
- Eccidio Di Ponte Ruffio
- Filippo Gasperoni Oddo Biasini
- 29ª Brigata Gap
- Stragi
- Sant'Anna di Stazzema
- Stragi di Marzabotto
- Eccidio di Boves
- Eccidio della Benedicta
- Strage di Tavolicci
- Eccidio delle Fosse Ardeatine