
L’antisemitismo in Romagna in epoca fascista. Due incontri a Casa Saffi, 16 e 23 marzo 2017
“Incontri a Casa Saffi” - Programmazione permanente di presentazioni e conferenze dell’Istituto storico di Forlì-Cesena, a cura di Carlo De Maria
L’antisemitismo in Romagna in epoca fascista. Due occasioni di approfondimento a partire da tre recenti volumi
Giovedì 16 marzo 2017, Casa Saffi, via Albicini 25, ore 17.00
Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese, di Lidia Maggioli e Antonio Mazzoni (Panozzo, Rimini 2016)
Giovedì 23 marzo 2017, Casa Saffi, via Albicini 25, ore 17.00
La Forlì ebraica. Una storia tra integrazione e Shoah, di Francesco Gioiello (Risguardi, Forlì 2016)
Stelle gialle. Ebrei della provincia forlivese nella notte fascista, a cura di Franco D’Emilio e Paolo Poponessi (Tip. Valbonesi, Forlì 2017)
Ne discutono, insieme ad autori e curatori, Carlo De Maria, Tania Flamigni, Vladimiro Flamigni, Alberto Gagliardo ed Elena Paoletti.
Questo ciclo di presentazioni si inserisce all’interno di un impegno complessivo dell’Istituto sul versante della storia degli ebrei durante il Ventennio, che passa anche attraverso i percorsi urbani recentemente messi a punto nell’ambito del progetto regionale “ResistenzaMappe”, sia per Forlì (http://resistenzamappe.it/forli.all) che per Cesena (http://resistenzamappe.it/cesena.all), e che si articolerà in altre iniziative in corso di definizione.
La partecipazione è aperta a cittadini, studiosi e insegnanti.