
Colonie per l'infanzia nel ventennio fascista: un convegno di studi, Forlì, 25-26 maggio 2018
Gli Istituti storici della Resistenza di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini organizzano un convegno di studi
Colonie per l'infanzia nel ventennio fascista
Un progetto di pedagogia del regime
25-26 maggio 2018
Forlì, Palazzo Romagnoli, via Albicini 12
Programma
Venerdì 25 maggio, ore 15
Saluti di Elisa Giovannetti (Assessora alla Cultura Comune di Forlì) e Massimo Mezzetti (Assessore alla Cultura Regione Emilia-Romagna)
Presentazione del progetto di ricerca a cura di Giuseppe Masetti (ISR Ravenna)
Introduce Alessandra Tarquini (Università di Roma La Sapienza)
Roberta Mira (Università di Bologna), Le colonie per l’infanzia tra welfare e ideologia
Simona Salustri (Università di Bologna), Centro e periferia: lo Stato e il partito nella gestione delle colonie di vacanza
Ore 17.30
Introduce Pier Giorgio Massaretti (Università di Bologna)
Luca Rossi (ISR Rimini), Poteri locali e colonie di vacanza
Valter Balducci (Ecole Nationale Supèrieure d’Architecture de Normandie), Architettura per le colonie di vacanza
Marina Foschi (Italia Nostra), Il patrimonio storico e architettonico della costa adriatica
Sabato 26 maggio, ore 9.30
Introduce Tiziana Pironi (Università di Bologna)
Laura Orlandini (ISR Ravenna), Educare al fascismo in colonia; pedagogia e formazione
Gian Carlo Cerasoli (Pediatra e storico della medicina), Dalle cure alla propaganda: come cambiò la vita dei bambini in colonia alla fine degli anni Trenta
Proiezione di clip di Cinegiornali LUCE sulle colonie marine dell’Adriatico.
Tavola rotonda sul tema L’architettura come fonte per la storia del Novecento con Stefano Pivato, Patrizia Dogliani, Elena Pizzaroli e Francesco Tortori.
Ore 15.30
Partenza in pullman per Cesenatico e visita guidata alla Colonia AGIP. Rientro a Forlì previsto per le 18.
Per informazioni e iscrizioni:
Istituto storico della Resistenza di Ravenna: tel. 0544 84302 - istorico@racine.ra.it
L'incontro è valido come aggiornamento per gli insegnanti.
In allegato il volantino (pdf)