
Tavolicci e Passo del Carnaio. 20, 21, 22 e 29 luglio 2018
Nella ricorrenza del 74° anniversario delle stragi di Tavolicci e Passo del Carnaio, il 20, 21, 22 e 29 luglio 2018 si svolgeranno attività per riscoprire i luoghi della memoria e percorrere i sentieri e i borghi del nostro Appennino.
Programma:
Venerdì 20, Sabato 21, Domenica 22 luglio 2018
Campeggio Terra e Memoria (i partecipanti seguiranno percorsi, visite guidate, laboratori e uno spettacolo teatrale a sorpresa)
Domenica 22 luglio - Commemorazione della strage di Tavolicci del 22 luglio 1944
- Ritrovo alle 10.00 presso l'ex ristorante
- Alle 10.30 Santa Messa in Suffragio delle Vittime della strage di Tavolicci
- Ore 11.00 Commemorazione delle Vittime delle stragi di Tavolicci e della Linea Gotica
- Ore 11.45 Testimonianza dei ragazzi partecipanti al campeggio Terra e Memoria
Interverranno Emma Petitti (Assessora al Bilancio della Regione Emilia-Romagna), Caludio Silingardi (Direttore generale dell'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione), con i saluti del Sindaco di Verghereto Enrico Salvi.
- Ore 12.30 Pranzo
- Ore 15.00 "Essere bambini a Tavolicci dopo la strage" Testimonianze di sopravissuti e dei loro figli raccolte dall' "Associazione Parole fatte a mano"
Domenica 29 luglio - Commemorazione della strage del Carnaio del 25 luglio 1944. Passo del Cranaio (San Piero in Bagno)
- Ore 9.30 Santa Messa in Suffragio delle Vittime della strage del Carnaio e saluti dal Sindaco del Comune di Bagno di Romagna Marco Baccini
- Deposizione delle corone al Cimitero Monumentale di San Piero e commemorazione ufficiale in Piazza Martiri
- Ore 11.15 Commemorazione delle Vittime della strage del Carnaio in Piazza Martiri della Libertà, discorso commemorativo di Miro Gori (Presidente ANPI di Forlì-Cesena)
- Intervento di alcuni giovani partecipanti al campeggio Terra e Memoria di Tavolicci
Per informazioni rivolgersi a: 0543 28999 - 340 3206245 o al Comune di Verghereto